Partecipazione al XXIX Congresso Interregionale della Società Apulo-Lucana di Urologia

Il 29 e 30 Settembre 2017 prenderò parte al “XXIX Congresso Interregionale della Società Apulo-Lucana di Urologia” nella Sala Convegni dell’Ospedale “F. Miulli”, Acquaviva delle Fonti (Ba).

La locandina del XXIX Congresso Società Apulo-Lucana di Urologia

L’Urologia ha visto negli ultimi anni un continuo miglioramento e affinamento sia della fisiopatologia che della diagnostica e del trattamento di tutte le patologie di interesse della specialità. Appare importante quindi un momento di aggiornamento su alcuni campi di interesse comune.

Oggi tutte le malattie prostatiche, dall’infiammazione al cancro, possono essere affrontate con grande successo con interventi mini invasivi e nuove tecnologie d’avanguardia. Si possono assicurare eccellenti risultati nel campo della iperplasia prostatica benigna mediante tecniche mini invasive che consentono di risolvere in maniera definitiva il problema ostruttivo con il minimo di effetti collaterali rispetto alle tecniche tradizionali. Ampio spazio sarà riservato al carcinoma prostatico, divenuto oggi la seconda causa di morte maschile per tumore. Il miglioramento delle possibilità diagnostiche, consentita dalla introduzione di markers più sensibili, metodiche di imaging a più alta sensibilità e specificità, dal miglioramento delle tecniche bioptiche, ha portato nella massima parte dei casi a diagnosi in fasi precoci di malattia suscettibili di trattamento con ottimi risultati funzionali e oncologici.

Parallelamente si sono osservati progressi in tutte le modalità di trattamento sia nella Chirurgia, con la chirurgia videolaparoscopica Robot assistita, sia nella Radioterapia e sia nella terapia medica delle forme avanzate grazie a nuovi farmaci con complicanze ridotte rispetto al passato. Numerosi progressi sono stati compiuti inoltre, nel campo delle neoplasie uroteliali della vescica, sia nella profilassi che nel trattamento sia chirurgico che medico. Appare importante, per le ragioni esposte, un momento di aggiornamento e condivisione di esperienze che possa arricchire tutti i partecipanti nell’interesse comune di offrire un sempre miglior servizio ai pazienti.

A questo link è possibile scaricare la brochure del convegno, con il calendario dei lavori.

Leave a Comment

Name*

Email* (never published)

Website